Back to the Future è un ebook curato da BeUnsocial dove ho l’onore di comparire anche io: 44 idee per la nuova normalità, una raccolta di brevi racconti su come sarà il post Coronavirus firmata da umanisti, narratori ed esperti di comunicazione!
Videochiamate ovunque, dalle nostre vite personali al telegiornale. Quali cambiamenti ha portato l’emergenza sanitaria nelle nostre vite e nel lavoro dei giornalisti? Mi sono dilettata in un’analisi semiotica, tra New Yorker, Tg La7 e Massimo Lopez, la trovate qui!
In terrazza con Calvino: sei appuntamenti video per rintracciare un filo rosso che unisce terrazzi, balconi, punti di vista alti, scrittura e sguardo sul mondo. Da Palomar al Barone rampante, dalle Lezioni americane a Ti con zero e La strada di San Giovanni.
Questo articolo è stato scritto tra il 7 e l’8 marzo 2020, prima dunque del lockdown totale dovuto all’emergenza Coronavirus, prima delle cifre stravolgenti…
Viralità e informazione, anzi, disinformazione. Spesso è così. Da una vicenda personale all’esplosione del contagio da Coronavirus, rifletto sul mestiere di giornalista, ma ancor più, sul compito di tutti i lettori.
Eden, di Licia Colò, e Sapiens, di Mario Tozzi, sono due programmi tv che raccontano il pianeta, i suoi ambienti e il cambiamento climatico. Qui vi spiego perché li trovo interessanti e ben fatti
Non più in là di tre settimane fa mi ero ripromessa di inaugurare con il 1 agosto un giochino scemo da rimbalzare sul faccialibro.…
L’Infinito di Leopardi compie due secoli! A Recanati sono in programma eventi dedicati, nonché l’esposizione della celebre poesia: ve ne parlo qui!