Nella notte è un romanzo lucido e inquietante con cui Concita De Gregorio racconta il mondo del potere, dei soldi, dell’informazioni e i loro segreti nell’epoca dell’algoritmo sovrano e della verità che vacilla. Una storia che è un thriller, ma che racconta molto anche del mondo di oggi.
Vanina Guarrasi è un personaggio meraviglioso. Ci penso e ci ripenso da quando ho finito La logica della lampara (Einaudi), il secondo romanzo dell’autrice-medico Cristina Cassar Scalia che segue a Sabbia nera. Ho provato a spiegarmi perché.
Ho letto l’ultimo Montalbano- Il cuoco dell’Alcyon – passato da poco quel 17 luglio nero, quello in cui Andrea Camilleri si è spento, lasciandoci soli senza più la sua energia pazzesca e la sua straordinaria capacità di narratore. Lo ricordo qui, tra letture, appunti, e dita libere sulla tastiera.
55 vasche è il libro uscito nel 2017 che racconta la storia del tumore che ha colpito Mimmo Càndito, celebre reporter di guerra per La stampa nonché mio professore di linguaggio giornalistico all’Università di Torino.
Un post al mese: per vedere come va, per raccontare quello che mi è successo, per spaziare e fare i conti con il sito, con me stessa, con la realtà. Qui vi racconto luglio 2019.
Sono stata all’Asineria del Parco del Ciapa’ a conoscere una nuova amica speciale: ha 4 zampe, si chiama Margherita e ha un muso dolcissimo.
Non più in là di tre settimane fa mi ero ripromessa di inaugurare con il 1 agosto un giochino scemo da rimbalzare sul faccialibro.…
Leggere libri che parlano di Natale a luglio? Beh, non è consueto, ma si può fare: qui vi racconto Il Natale di Poirot!
Un post al mese: per vedere come va, per raccontare quello che mi è successo, per spaziare e fare i conti con il sito, con me stessa, con la realtà. Qui vi racconto giugno 2019.