Terza tappa della challenge #ReadChristie2019: il terzo libro di Agatha Christie che ho deciso di leggere è il mio preferito dell’autrice, L’assassinio di Roger Acroyd, un giallo geniale, con l’infallibile Poirot. Voto 5/5 con lode, ed ecco perché!
Un post al mese: per vedere come va, per raccontare quello che mi è successo, per spaziare e fare i conti con il sito, con me stessa, con la realtà. Qui vi racconto febbraio 2019.
Nell’estate del 2018 ho partecipato a un concorso giornalistico dedicato al tema dell’economia circolare. Ho deciso di raccontare la vicenda di una giovane startup…
12 storie, 12 sfide, 12 racconti: è il Progetto Nonostante, salpato a febbraio 2018 e ora giunto in porto, con il suo carico di contenuti e universi, relazioni e persone, chiacchiere e parole. E adesso? Adesso è tempo di bilanci, e di trovare un filo per le 12 perle di una collana preziosa!
Secondo appuntamento con la challenge #ReadChristie2019: il secondo libro di Agatha Christie che leggo è Il terrore viene per posta, con protagonista la vecchietta detective Miss Marple. Voto 3/5, qui vi spiego perché!
Enrico è diventato sindaco a 28 anni, uno dei più giovani di Italia. La città che amministra dal 2014 è una città particolare: Ventimiglia, la Porta Occidentale d’Italia. Città di frontiera, di frizioni, di salite. E naturalmente di nonostante. Questa è la chiacchierata che ho fatto con lui.
Un post al mese: per vedere come va, per raccontare quello che mi è successo, per spaziare e fare i conti con il sito, con me stessa, con la realtà. Qui vi racconto gennaio 2019.
Erika è un’antropologa culturale appassionata di Africa Orientale, l’ho incontrata per parlare del suo percorso di ricerca e del suo attuale lavoro, tra precarietà e una grande passione. Ecco la sua storia!
Via alla challenge #ReadChristie2019: il primo libro che leggo è l’esordio di Agatha Christie e del suo detective Hercule Poirot, Poirot a Styles Court. Voto 5/5. Ve ne racconto qui!