Un post al mese: per vedere come va, per raccontare quello che mi è successo, per spaziare e fare i conti con il sito, con me stessa, con la realtà. Qui vi racconto dicembre 2018.
Un bilancio sarebbe troppo banale: meglio affidare le dita alla suggestione di una foto, e del momento. Ecco quel che è stato il 2018, tra picchi di stress, mancanza di tempo e perenne scrittura.
L’Infinito di Leopardi compie due secoli! A Recanati sono in programma eventi dedicati, nonché l’esposizione della celebre poesia: ve ne parlo qui!
Un post al mese: per vedere come va, per raccontare quello che mi è successo, per spaziare e fare i conti con il sito, con me stessa, con la realtà. Qui vi racconto nomembre 2018.
Tra zavorre e paracadute, tra compromessi e voglia di fare, si muove la storia di Matteo, la storia numero dieci del Progetto Nonostante che ho raccolto mentre il suo protagonista era per starada, in macchina verso Milano. Eccola qui!
Un thriller, un giallo, una storia che gioca: tutto questo e molte altre meraviglie semiotiche e linguistiche nel gustosissimo romanzo di Laurent Binet arrivato in Italia per La Nave di Teseo: La settima funzione del linguaggio!
Superficie è uno strano libretto di Diego De Silva che in flusso di coscienza denso di ironia e riferimenti metatestuali gioca con la rete del linguaggio dentro cui siamo immersi quotidianamente. Ve ne parlo qui!
Come indagare il mondo della rete con l’etnografia digitale? Alice Avallone prova a fare ordine e suggerire un metodo con People watching in rete, edito da Franco Cesati
Informare è un’associazione ligure che si occupa di diffusione della cultura e delle conoscenze legate al mare e all’ambiente marino. Dopo la terribile mareggiata dello scorso 29 ottobre i suoi volontari sono andati a perlustrare la spiaggia, e hanno trovato i fiori di posidonia. Ospito qui un loro articolo sul tema, con un appello importante per tutti!