Argo: Materiali per un’ipotesi di futuro. Quando il teatro fa comunità grazie al progetto dello Stabile di Torino in tempo di pandemia
È nato District, il primo aggregatore di notizie sui libri in Italia. Lo ha inventato il team di PerfecfBook, e io ve ne parlo qui!
Il Festival Classico del Circolo dei lettori cambia col cambiare del periodo e con le difficoltà: un’edizione reloaded, eccola qua!
Agosto è il mese che vede protagonisti della challenge EinaudiTo Fruttero e Lucentini: ecco miei personali pensieri e parole sparsi sulla celebre Ditta!
È la tappa di luglio di EinaudiTo, il percorso alla scoperta dei grandi nomi della casa editrice dello struzzo. Questo mese è il turno di Primo Levi, uno scrittore da leggere e rileggere scoprendo sempre nuovi punti di vista e stimoli
Contrera è tornato: terza indagine per il detective di Barriera creato da Christian Frascella. Un personaggio che cresce, una lettura che non è mai banale. Ve ne parlo qui!
Il morso della vipera è il nuovo romanzo di Alice Basso edito da Garzanti: una nuova protagonista per un nuovo ciclo di storie poliziesche ambientate nella Torino degli anni Trenta!
Conoscete Bianca Guidetti Serra? Il Centro Studi Piero Gobetti di Torino ha bellissimi progetti per valorizzarne la figura e l’archivio
È la tappa di maggio di EinaudiTo, il percorso alla scoperta dei grandi nomi della casa editrice dello struzzo. Questo mese è il turno di Ernesto Ferrero, di cui vi racconto attraverso il suo I migliori anni della nostra vita
Aprile 2020: quarta tappa della reading challenge dedicata a Einaudi. È il turno di una donna, una grande protagonista della casa editrice torinese, e della letteratura del Novecento. Parliamo di Natalia Ginzburg, lo facciamo con la biografia che le ha dedicato Sandra Petrignani